“L’obiettivo è quello di riqualificare questo spazio che sorge tra la zona industriale ed il fiume – dice Filippo – vogliamo riportare qui la naturalità di un tempo, per contrastare l’avanzata del cemento e dell’acciaio delle fabbriche. Lo faremo introducendo animali che lasceremo pascolare negli ampi spazi che la golena ci offre, liberi di brucare i diversi tipi di erba, grattarsi con gli alberi, od i cespugli, muoversi. Insomma tutto ciò che non avviene nei maneggi o nelle fattorie che rinchiudono gli animali in piccole stalle, o peggio box”.